Lo scorso 31 dicembre la Waxwork Records ha annunciato l’apertura, a partire dalle ore 18 italiane dell’1 gennaio 2021, del preordine del box Godzilla: The Showa-Era Soundtracks, 1954-1975 che raccoglie, per la prima volta tutte insieme, le colonne sonore dei 15 film di Godzilla dell’Era Showa in una nuova edizione in vinile su 18 dischi colorati da 180 grammi, con audio rimasterizzato e artwork originali realizzati da Robert Sammelin.
01/01/2021 pic.twitter.com/vsckAduNdE
— Waxwork Records (@waxworkrecords) December 31, 2020
On Sale Tomorrow! We are honored to release GODZILLA: The Showa Era Soundtracks, 1954-1975! This 18xLP box set features every OST from all 15 films, new art, a lavish collector's slipcase box, an LP storage box with album cover glossary, a slipmat, and more! 11AM CST Tomorrow! pic.twitter.com/qS4WekZidl
— Waxwork Records (@waxworkrecords) December 31, 2020
Contenuto
Il prestigioso box-slipcase ha al suo interno una custodia per raccogliere tutti i 15 album (di cui 3 doppi). La custodia, con chiusura magnetica e un lembo apribile in cui mostra la gallery di tutte le copertine, contiene inoltre uno slipmat (tappetino) per giradischi.
Costo e disponibilità
Il box, che ha un costo di 450 dollari (tasse escluse), sarà disponibile alla spedizione a partire da marzo 2021 (COVID-19 permettendo) e purtroppo (o per fortuna) è disponibile esclusivamente per l’acquisto all’interno del territorio americano a causa di limitazioni contrattuali. Esistono però alcuni metodi per aggirare (legalmente) questa limitazione e in un prossimo articolo proverò ad analizzare uno di questi sistemi basandomi su esperienze precedenti. Dal punto di vista del costo in euro, ipotizzando un cambio di 0,82 euro per dollaro e una ‘sales tax’ addizionale media del 6% (la percentuale dipende dal singolo stato USA) si arriva a un costo di circa 395 euro che si traduce in circa 26 euro per singola colonna sonora: considerato tutto, è un prezzo decisamente più che ragionevole.
Impressioni
Personalmente, non potendo in nessun modo giudicare la bontà della rimasterizzazione audio – peraltro non sarei nemmeno in grado – mi limiterò a commentare l’aspetto estetico di questo prodotto che è semplicemente di una qualità assoluta. Gli artwork sono curati in ogni più piccolo dettaglio e sono uno più bello dell’altro. Le scelte cromatiche, le colorazioni dei vinili (nonostante questi siano probabilmente mock-up) sono stupende e lo stile grafico utilizzato per il il retro della copertina è, oltre che ovviamente perfetto e consistente, chiaro ed elegante. La riproposta del logo originale del film, che apprezzo molto, fa bella mostra di sé insieme all’artwork addizionale a due colori e, insieme al titolo americano del film e alla lista dei brani, completano l’ottima struttura del retro copertina. Per me l’unica nota negativa è l’assenza della traslitterazione del titolo del film in giapponese a lato di quello americano che, in genere, non amo.
Gallery
Di seguito la gallery completa del box e di tutto o quasi il suo contenuto.
Copertina
Packaging
Godzilla (1954)
Akira Ifukube
Godzilla – Il re dei mostri (1955)
Masaru Sato
Il trionfo di King Kong (1962)
Akira Ifukube
Watang! Benvenuti nel favoloso impero dei mostri (1964)
Akira Ifukube
Ghidorah! Il mostro a tre teste (1964)
Akira Ifukube
L’invasione degli astromostri (1965)
Akira Ifukube
Il ritorno di Godzilla (1966)
Masaru Sato
Il figlio di Godzilla (1967)
Masaru Sato
Gli eredi di King Kong (1968)
Akira Ifukube
Gojira Minilla Gabara – All kaijū daishingeki (1969)
Kunio Miyauchi
Godzilla – Furia di mostri (1971)
Riichiro Manabe
Godzilla contro i giganti (1972)
Akira Ifukube
Ai confini della realtà (1973)
Riichiro Manabe
Godzilla contro i robot (1974)
Masaru Sato
Distruggete Kong! La Terra è in pericolo! (1975)
Akira Ifukube